Audi punta al Mondiale entro il 2030: la scommessa quinquennale di Binotto

Dopo tanti anni di Audicafe.it, dopo mille notizie, immagini, passioni condivise e weekend passati a parlare di motori… mai avrei immaginato davvero di scrivere un articolo sull’ingresso ufficiale di Audi in Formula 1, oramai imminente!

È sempre stato un sogno, quasi un’utopia per chi — come me — ama il marchio dei quattro anelli e vive il motorsport con il cuore. E invece, oggi, ci siamo quasi. Il 2026 è vicino, il team prende forma, e da Hinwil a Neuburg, passando per il nuovo centro tecnico nel Regno Unito, il progetto sta diventando realtà.

Con l’arrivo di Mattia Binotto alla guida di Sauber (futura Audi), si comincia a respirare davvero l’aria da grande squadra. Nell’intervista rilasciata a Sky Sport, Binotto ha raccontato i primi passi, gli obiettivi e la visione che guideranno Audi in F1. Ve li racconto qui sotto, con un’enorme emozione.

Binotto: audacia, strategia e l’eredità Audi in Formula 1

Nell’intervista esclusiva su Sky Sport F1, Mattia Binotto — ora team principal di Sauber in vista della transizione a team Audi dal 2026 — ha offerto una visione chiara e ambiziosa del progetto Audi in Formula 1. Ecco i passaggi chiave:

1. Innovazione e mentalità Audi

«Audi ha sempre innovato e il nostro obiettivo è lottare per il Mondiale nell’arco dei prossimi cinque anni.»
Sottolinea il DNA innovativo del costruttore dei quattro anelli e la determinazione legata al suo ingresso in Formula 1

2. Obiettivo 2030: scalata verso il vertice

Binotto ribadisce: «Il nostro obiettivo è vincere in F1 entro il 2030» Si tratta di un piano quinquennale articolato in:

  • 3 anni di costruzione della squadra e delle infrastrutture
  • 2 anni di consolidamento per puntare al titolo

3. Trasformazione da Sauber a team ufficiale

Il passaggio non è banale:

«La transizione… mi sembra lunga. Non si può cambiare in pochi mesi.»
Binotto evidenzia come Sauber, da team “cliente”, deve diventare un costruttore vero e proprio — arricchendo organico, strumenti e cultura fedele ai valori Audi.

4. Espansione industriale: UK come nodo cruciale

Riguardo al nuovo centro tecnologico in UK, Binotto afferma:

«La nuova struttura ci permette di sfruttare il pool tecnico del Motorsport Valley e di rafforzare le nostre capacità in supporto a Hinwil, per il successo a lungo termine.»
Questo sottolinea l’approccio globale e integrato che Audi sta costruendo in vista del 2026.

Binotto descrive un piano audace e strutturato: partenza da una “pagina bianca”, sviluppo di infrastrutture avanzate, rafforzamento del know‑how tecnico e mira al titolo mondiale entro la fine del decennio. Audi promette stile, visione e ambizione: la strategia è chiara, ora comincia la scalata

Audicafe • 8 Luglio 2025


Previous Post