Non sarà più come prima. Sarà meglio: Audi e il nuovo design.
Massimo Frascella e la nuova anima del design dei quattro anelli
C’è qualcosa che accade ogni volta che guardiamo un’Audi. Una sensazione che nasce prima ancora di accendere il motore. È quella linea pulita, quel gioco di luci e ombre sulla fiancata, quel modo tutto tedesco di comunicare solidità, eleganza e potenza. Ma ora… qualcosa sta cambiando. E noi, da appassionati veri, non possiamo che esserne elettrizzati.
Il tocco italiano sulla matita Audi
Audi ha scelto Massimo Frascella come nuovo capo del design. E per chi, come noi, mastica auto ogni giorno, questo nome fa subito battere il cuore. Italiano, ex Land Rover, visione internazionale. Uno di quelli che non disegna solo forme, ma racconta storie attraverso le auto.
“Voglio che ogni Audi sia immediatamente riconoscibile… e che emozioni”, ha detto.
Noi, qui su Audicafe, non potremmo essere più d’accordo.
Un concept che (forse) cambierà tutto
Audi ha confermato: entro fine 2025 arriverà un concept completamente nuovo, e sarà il primo firmato Frascella. Ma attenzione: non sarà un esercizio stilistico fine a sé stesso. Sarà una visione concreta del futuro Audi, con le ruote ben piantate nella realtà della produzione.
E da quanto trapela, le parole chiave saranno:
- Pulizia formale, ma senza minimalismo sterile
- Proporzioni più muscolari, più emozionali
- Un’anima più umana, anche nel design tech
Un mix di razionalità tedesca e cuore italiano. Finalmente.
Perché tutto questo ci emoziona?
Perché chi ama davvero Audi sa che il design non è solo estetica. È identità. È ciò che ci fa scegliere un’Audi anche quando potremmo avere “altro”. E negli ultimi anni, ammettiamolo, c’era il rischio che le varie A3, A4, Q3… si assomigliassero un po’ troppo.
Ora, invece, si apre una nuova stagione. Più coraggio. Più carattere. Più passione.
Non solo una matita: una rivoluzione
Audi ha già in programma più di 20 novità nei prossimi tre anni, tra modelli elettrici, ibridi e termici. Ed è chiaro che serve una nuova firma stilistica per accompagnare questa evoluzione. Con Frascella al timone, possiamo aspettarci Audi che emozionano ancora prima di partire, che si fanno guardare per ore, che non passano inosservate nemmeno da ferme.
Cosa ci aspettiamo noi di Audicafe.it?
Un’Audi che torni a stupire al primo sguardo, a far girare la testa, a farci tornare bambini davanti alla vetrina di un concessionario.
Un’Audi che ci racconti chi siamo, ogni volta che entriamo, chiudiamo la portiera e lasciamo tutto il resto fuori.
Noi siamo pronti.
E voi?